News
IN PUGLIA SEI NUOVI GIOVANI ARBITRI SONO PRONTI A SCENDERE IN PISTA
A scuola di arbitri di hockey”, un progetto pilota che si è concluso lo scorso fine settimana con l’esame teorico e pratico da parte degli aspiranti arbitri dell’istituto tecnico economico statale “Vito Vittorio Lenoci” di Bari.
Convegno "Sentinelle dell'Ambiente" -26 Gennaio 2019
L’associazione Rangers d’Italia – Sezione Puglia, nell’ambito delle sue finalità statutarie, promuove una giornata denominata “Sentinelle dell’ambiente”, con le finalità ricalcanti l’oggetto, partner dell’evento sarà l’Associazione Culturale Gens Nova Onlus, organizzazione che promuove e diffonde la cultura alla legalità, sul territorio nazionale.
Iscrizioni online a.s.2019/2020
Il termine di scadenza per le iscrizioni è fissato al 31 Gennaio 2019
Ci sarà tempo dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 Gennaio 2019 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di I e II grado.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line per tutte le classi iniziali dei corsi di studio
A tal fine il Ministero ha realizzato una procedura informatica di facile accesso, disponibile sul portale MIUR, per poter effettuare con modalità on line le iscrizioni degli alunni. Le famiglie registrano e inviano la domanda d'iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema "Iscrizioni on line", raggiungibile dal sito del MIUR dal seguente link:
ll personale di segreteria dell'istituto è a disposizione delle famiglie
per le iscrizioni tutte le mattine e i pomeriggi dal
lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 17.30.
Inoltre in tutte le giornate dell'OPEN DAY è possibile effettuare l'iscrizione
con la guida di un docente dell'istituto.
CODICE MECCANOGRAFICO DELL'ISTITUTO: BATD13000T
QRCODE per accedere alla WebApp e navigare i dati da dispositivo mobile
Leggi tutto...
Un orto sociale nel parco del Polivalente
Nel parco del Polivalente nascono i primi due orti sociali, coltivati dagli studenti dell'istituto tecnico Lenoci supportati dalla cooperativa Semi di vita. È solo il primo step verso il recupero dei cinque ettari di verde incolto condivisi dalle scuole del Polivalente, un tempo curati da personale della ex provincia e oggi di fatto abbandonati. Saranno impegnati nel progetto gli studenti del biennio, anche quelli seguiti dal Gruppo di lavoro per l'inclusione. Grazie al sostegno dei Rangers di Puglia gli studenti hanno creato un green team, che ha ripulito l'area. Oltre agli orti è stata realizzata una maxi scacchiera e in primavera nascerà l'aula giardino, per le lezioni sulle panchine all'aria aperta. A tagliare il nastro sono state l'assessora al Welfare, Francesca Bottalico, e la presidente del I municipio, Micaela Paparella.
Circolare n.69 Colloqui pomeridiani mese di dicembre
Circolare n.69 Colloqui pomeridiani mese di dicembre
Atto di indirizzo triennio 2019-2022
Atto di indirizzo triennio 2019-2022
"Premio Lenoci" - resoconto dell'evento del 24 novembre 2018
Nella cornice dell'Auditorium dell'Istituto Lenoci, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio, destinato a studenti meritevoli, che hanno ottenuto lo scorso anno scolastico risultati eccellenti e, nello stesso tempo, hanno rivelato particolari sensibilità riguardo al senso civico ed alla solidarietà sociale. Il Premio Lenoci è stato, quest'anno, dedicato a Valeria Solesin (a cui il Lenoci ha già intitolato la sua Biblioteca Scolastica), nella ricorrenza del terzo anno dall'atto terroristico di Parigi nel quale perse la vita. Per questo, una studentessa, Diletta Anaclerio, in rappresentanza degli studenti della scuola, ha letto una biografia di Valeria, che ricordasse l'impegno civico della giovane donna morta nell'eccidio del Bataclan il 13 novembre del 2015.
Sono stati premiati 14 studenti, oltre a 2 studenti lavoratori dei corsi serali. Infine, un genitore, Cristiano Scardia, particolarmente distintosi per l'attività volontaria e gratuita a vantaggio della comunità scolastica, ha ottenuto un premio speciale, consistente in una targa.
Sono intervenuti il Provveditore agli Studi Pina Lotito,e gli Assessori Paola Romano e Pietro Petruzzelli, accolti dalla presidente del Consiglio di Istituto Antonella Ferrara e dal dirigente scolastico Cataldo Olivieri.
Cerimonia di consegna del "Premio Lenoci" - sabato 24 novembre, ore 11,00 - Auditorium dell'Istituto "Lenoci"
Cerimonia di consegna del "Premio Lenoci" - sabato 24 novembre, ore 11,00 - Auditorium dell'Istituto "Lenoci" Il Consiglio di Istituto del "Lenoci", al Polivalente di Bari, ha istituito il "Premio Lenoci". Esso consiste in un riconoscimento conferito a studenti che si sono particolarmente distinti nel precedente anno scolastico, sia per meriti nel profitto scolastico, sia per particolari gesti di solidarietà sociale e sensibilità nelle relazioni, all'interno e fuori la scuola. Il premio sarà consegnato sabato 24 novembre, alle ore 11, nell'Auditorium del "Lenoci". Quest'anno il premio sarà dedicato a Valeria Solesin, la studentessa italiana morta a Parigi, nel novembre di 3 anni fa, a seguito di un attacco terroristico (A Valeria, è stata intitolata negli anni scorsi la "Biblioteca d'Istituto" del Lenoci). Nella circostanza un rappresentante degli studenti ricorderà Valeria, la sua grande motivazione allo studio, presso l'Università della Sorbona e la sua cittadinanza attiva, come Volontaria di "Emergency". Il premio (consistente, per gli studenti, in una borsa di studio) sarà assegnato sia a studenti che hanno conseguito il diploma nello scorso anno scolastico con una votazione eccellente, sia ad alunni tuttora frequentanti, che hanno mostrato particolari qualità, dal punto di vista personale e dell'apprendimento. Saranno inoltre premiati, con una pergamena, 2 studenti lavoratori dei "corsi serali", che sono risultati esemplari nell' impegno e nella motivazione allo studio. Infine, verrà assegnato, con una targa, il "Premio Lenoci" ad una figura adulta (genitore o persona dell'associazionismo del territorio) che abbia fortemente sostenuto, con gesti concreti e con spirito volontario, il progetto di cittadinanza e di promozione socio - culturale del "Lenoci". Saranno presenti alla cerimonia il Provveditore agli Studi prof.ssa Giuseppina Lotito, gli Assessori Comunali Paola Romano, per le Politiche Giovanili, e Pietro Petruzzelli, per l'Ambiente e lo Sport, il Consigliere delegato per le scuole della Città Metropolitana Vito Lacoppola.
Assemblea sindacale del 22 novembre 2018
Uscita anticipata per assemblea sindacale del 22 novembre 2018
Assemblea di Istituto
Assemblea di Istituto del 23 novembre 2018
Calendario Corso per la certificazione economica EBCL
Calendario Corso per la certificazione economica EBCL
OPEN DAY 2018-2019
Il Lenoci scala le classifiche
...e modestamente diventiamo primi.
clicca per leggere tutto l'articolo
PUGLIA Pioniera del Powerchair Football
PUGLIA Pioniera del Powerchair Football
Domenica 11 novembre al Palacarrassi
(via Filippo Turati)
ore 17.00 BARI
Partita-Evento
ASD Oltre Sport
la prima squadra pugliese, la seconda in Italia
Power Albatros Basilicata
la terza squadra nata in Italia
scriveranno la prima pagina della storia di questo sport in Italia!
Lenoci Presente
… e tu ci sarai?
Per un mondo sportivo sempre più inclusivo
Lo sport per persone con disabilità arricchisce il suo panorama con una nuova, spettacolare disciplina. Si chiama Powerchair Football, è il calcio in carrozzina elettrica, vanta un circuito internazionale e ora comincia ad approdare in Italia, vedendo la Puglia tra i suoi pionieri.
L'evento barese, patrocinato dal Comune di Bari e dal Comitato Italiano Paralimpico, ha un valore non solo sportivo ma anche inclusivo, educativo e sociale: dalle 15.30 alle 16.30 - dunque poco prima della partita, in programma alle 17 - la Oltre Sport metterà a disposizione i propri tecnici e materiali per offrire a chiunque abbia disabilità fisiche una prova completa gratuita di gioco. L’obiettivo è infatti far conoscere questo sport, e tutti i vantaggi fisici e psicologici annessi, anche a tante altre associazioni del territorio che hanno come fine statutario il migliorare la qualità di vita di chi è affetto da disabilità fisiche.
“Grazie ad adattamenti tecnici o di regolamento, quasi tutti gli sport - spiega il presidente dell’Oltre Sport, Francesco Manfredi - possono essere praticati da persone con disabilità: Molte persone non hanno la capacità fisica per muoversi in autonomia, seppur con protesi o carrozzine particolari: potenziali atleti, con tanto spirito di sano agonismo, che però possono svolgere attività sportiva su carrozzine elettriche comandate da joystick, In Italia il Powerchair Football è uno sport innovativo: c’è da crescere per raggiungere gli alti livelli di altre nazioni”.
A settembre nella Presidenza della Regione Puglia è stato siglato un accordo - unico su scala nazionale - di collaborazione con la Lega Italiana Calcio Professionistico, rappresentata dal suo vice presidente Mauro Grimaldi, per la promozione del calcio in carrozzina elettrica, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto i giovani alle ‘nuove normalità’, aprendo forti prospettive motivazionali alle persone con disabilità. La nostra associazione ha come obiettivo il promuovere un cambiamento culturale nel settore della fragilità: un percorso di sensibilizzazione in cui stiamo coinvolgendo anche le scuole di secondo grado, incontrando centinaia di studenti, a cominciare ad esempio dal Lenoci e dal De Nittis-Pascali.
Calendario del ricevimento genitori
Calendario del ricevimento genitori
Giornate F.A.I. d'autunno: i nostri alunni vi aspettano in veste di " Apprendisti Ciceroni"
Sabato 13 e domenica 14 ottobre in occasione delle “Giornate FAI di Autunno”, tradizionale appuntamento con i tesori culturali e naturalistici del nostro Paese organizzato dal Fondo Ambiente Italiano, i nostri alunni delle classi 5At e 5Bt dell’indirizzo Turistico, in veste di “Apprendisti Ciceroni”, vi aspettano per guidare il percorso di visita presso il Teatro Margherita di Bari.
Il teatro sarà aperto e visitabile sabato: ore 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00 - domenica: ore 10:00 - 18:00.
APPRENDISTI CICERONI è un progetto di cittadinanza attiva, un’occasione di apprendimento che si sviluppa in classe e sul territorio, con momenti di ricerca e di esplorazione dentro e fuori la scuola.
Le finalità del progetto sono quelle di sensibilizzare i giovani alla “presa in carico” del patrimonio culturale, storico e artistico, ampliare la consapevolezza intorno alle tematiche legate alla gestione di un Bene d’Arte e integrare conoscenze teoriche con una esperienza pratica altamente formativa.
Grazie alla collaborazione delle Delegazioni FAI (gruppi di volontari attivi sul territorio), gli studenti hanno l’occasione di studiare un bene d’arte o natura del loro territorio e di fare da Ciceroni illustrandolo a un pubblico di adulti o di coetanei, sentendosi così direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità e diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari. Il progetto è stato inserito nell'ambito delle attività di Alternanza Scuola Lavoro.
Orario di ricevimento docenti 2018-2019
Calendario del Ricevimento Genitori
Orario di ricevimento docenti 2018-2019
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE DEFINITIVE D’ISTITUTO DI 2° e 3° FASCIA DOCENTI
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE DEFINITIVE D’ISTITUTO DI 2° e 3° FASCIA DOCENTI
Esiti questionari di gradimento A.S. 2017-2018
Esiti questionario Studenti A.S. 2017/2018
Esiti questionario Studenti - Differenze rispetto a.s.2016-2017
Esiti questionario Famiglie A.S. 2017/2018
Esiti questionario Famiglie - Differenze rispetto a.s.2016-2017
Esiti questionario Docenti A.S. 2017/2018
Esiti questionario Docenti - Differenze rispetto a.s.2016-2017
Esiti questionario ATA A.S. 2017/2018
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE DEFINITIVE D’ISTITUTO DI 1° FASCIA DOCENTI TRIENNIO 2018/2021
NUOVE GRADUATORIE DEFINITIVE D’ISTITUTO DI 1° FASCIA DOCENTI TRIENNIO 2018/2021
Avvio Anno Scolastico 2018-2019
Classi prime: lunedì 17 settembre 2018 ore 08:10
Tutte le classi: martedì 18 settembre 2018 ore 08:10
Per la prima settimana l'orario di lezione per tutte le classi sarà
dalle 08:10 alle 12:10.
Elenco Classi prime a. s. 2018/2019
Indirizzo Turistico
Indirizzo AFM orientamento Sportivo
Borse di studio comune di Bari
Borse di studio comune di Bari.
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE DEFINITIVE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO DI III FASCIA PERSONALE ATA TRIENNIO 2018/2021.
Avviso Comodato d'uso Libri di testo a.s. 2018-2019
Avviso Comodato d'uso Libri di testo a.s. 2018-2019
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO DI I E II FASCIA PERSONALE ATA A.S. 2018/19.
Comunicazione all'utenza
Si comunica che per lavori straordinari all'impianto di energia elettrica dell'istituto e di tutto il Polivalente, non sarà possibile effettuare procedure informatizzate dal 01 al 03 Agosto 2018. Ci scusiamo per il disagio.
Il Dirigente Scolastico
Cataldo Olivieri
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE PROVVISORIE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO DI III FASCIA PERSONALE ATA.
PUBBLICAZIONE NUOVE GRADUATORIE PROVVISORIE DI CIRCOLO E D’ISTITUTO DI III FASCIA PERSONALE ATA
Avviso Chiusura Estiva
AVVISO ALL'UTENZA
Si comunica che nei seguenti giorni questo Istituto resterà chiuso:
LUGLIO
Sabato 14 luglio 2018
Sabato 21 luglio 2018
Sabato 28 luglio 2018
AGOSTO
Sabato 4 agosto 2018
Sabato 11 agosto 2018
Lunedì 13 agosto 2018
Martedì 14 agosto 2018
Giovedì 16 agosto 2018
Sabato 18 agosto 2018
Sabato 25 agosto 2018
Il Dirigente Scolastico
Prof. Cataldo OLlVIERI
La firma è omessa ai sensi deIl'Art.3,D.to L.gs. 12/02/1993,n.39
PON 10.6.6B-FSEPON-PU-2017-57 - Percorsi di alternanza scuola lavoro all'estero - Londra - graduatoria studenti partecipanti "Progetto "Work out your job"
Graduatoria studenti partecipanti